Il momento dedicato alla cura personale dovrebbe essere sinonimo di relax e benessere. Per molte persone anziane o con disabilità, però, l’accesso al bagno può trasformarsi in una fonte di disagio e rischio: entrare e uscire dalla vasca, sedersi o rialzarsi sono operazioni che spesso comportano difficoltà e possono causare incidenti domestici.
Per garantire maggiore autonomia, comfort e sicurezza, La Regola d’Arte propone soluzioni su misura pensate per ridurre le barriere e migliorare la fruibilità degli ambienti:
- Sostituzione della vasca con una doccia dotata di sedute integrate, maniglie di appoggio e superfici antiscivolo;
- Installazione di vasche con sportello d’ingresso e sedile anatomico interno, ideali per chi desidera mantenere la comodità della vasca in totale sicurezza.
Queste soluzioni, oltre a rispondere alle esigenze specifiche di anziani e persone con ridotta mobilità, offrono vantaggi di praticità e comfort anche a tutti gli altri membri della famiglia.
L’intervento non richiede opere murarie complesse e viene realizzato in tempi rapidi, con una durata massima stimata di una settimana. Nei casi più urgenti, l’azienda dà priorità assoluta a questo tipo di richieste.
- Vito Caliandro, titolare e Personal Makeover Capo Cantiere, coordina ogni fase operativa, assicurando una gestione fluida e senza stress.
- Antonella De Fusco, titolare e Personal Makeover Designer, cura la parte organizzativa e garantisce tempistiche e costi certi, senza imprevisti o variazioni.
Con La Regola d’Arte, accessibilità significa serenità, funzionalità e un bagno sicuro per tutti.